Autore: Adele Irianni

29
Ott
2020
Posted By:

29 ottobre 2020 – Aperta la stazione Mario Zucchelli

Grazie al “gruppo di apertura”, da oggi 29 ottobre 2020 la stazione italiana in Antartide Mario Zucchelli è operativa e ponta per ospitare la XXXVI spedizione italiana in Antartide. Il gruppo di apertura, composto da 22 tecnici, è partito dall’Italia il 26 ottobre, e dopo aver trascorso un periodo di quarantena chiuso in un albergo […]
26
Ott
2020
Posted By:

Nominata la nuova Commissione Scientifica Nazionale per l’Antartide

Nominata la nuova commissione che dovrà definire e proporre al Ministro dell’Università e della Ricerca il programma nazionale di ricerche in Antartide per i prossimi tre anni, e che dovrà valutare i progetti scientifici presentati, acquisire i risultati delle ricerche svolte e elaborare la relazione annuale. La Commissione Scientifica Nazionale per l’Antartide (CSNA) è stata […]
23
Ott
2020
Posted By:

Australian Antarctic Festival – Penguin Project

La Fondazione che organizza l'Australian Antarctic Festival ringrazia tutti i partecipanti e si scusa per il rinvio a causa del COVID-19 e rassicura tutti che il progetto andrà avanti. La nuova data per il Festival non è stata ancora decisa, ma è probabile che si terrà intorno alla metà del prossimo anno. Le sagome dei […]
21
Ott
2020
Posted By:

Al via la XXXVI spedizione per l’unico continente “Covid free”: l’Antartide

Nonostante le enormi difficoltà organizzative legate alla pandemia di Covid-19, sta per partire la XXXVI Spedizione italiana in Antartide del PNRA, che sarà attuata dall’ENEA in modalità di emergenza. Saranno, infatti, ridotte le attività scientifiche e logistiche, e il personale operativo in partenza sarà solo quello indispensabile a garantire il funzionamento in sicurezza delle stazioni […]
19
Ott
2020
Posted By:

Pubblicato il Report della XXXV spedizione italiana in Antartide (2019-2020)

E’ on-line il report che racconta gli aspetti più salienti delle attività logistiche-operative condotte nel corso della XXXV spedizione in Antartide organizzata dal PNRA nell’estate australe 2019-2020 e i risultati dei tanti progetti di ricerca che mostrano ampiezza e la rilevanza della scienza polare italiana. La Campagna è stata la più lunga tra le trentacinque finora […]
27
Set
2019
Posted By:

Open Day della ricerca

Anche quest’anno riaprono i laboratori dell’ENEA per la nuova edizione dell’Open Day 2019. I Centri Ricerche di Brindisi, Casaccia, Frascati, Portici e Trisaia saranno lieti di accogliere quanti vorranno avvicinarsi per un giorno al mondo della ricerca. Sono previste anche iniziative esclusivamente dedicate alle scuole che si svolgeranno nella mattinata del 27 settembre. Per saperne […]
26
Apr
2018
Posted By:

CLIMA – L’Artico si riscalda più del resto del pianeta. (COM.STAMPA CNR)

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche è presente con la base Dirigibile Italia nell’Artico, luogo fragile e cruciale per lo studio dei processi legati al cambiamento climatico. Ecco due risultati della ricerca su questi importanti e complessi aspetti che danno conferma e in qualche modo quantificano il riscaldamento dell’acqua e dell’aria e lo scioglimento del permafrost, […]
13
Apr
2018
Posted By:

Festival della Scienza: dal 16 al 22 aprile all’Auditorium Parco della musica di Roma

Dal 16 al 22 aprile all’Auditorium Parco della musica di Roma il Consiglio nazionale delle ricerche, partner scientifico della manifestazione, organizza e partecipa a dibattiti, tavole rotonde, proiezioni, laboratori ed eventi per gli studenti. Installazioni, incontri, proiezioni, oggetti e immagini. Un viaggio alla scoperta del Polo Nord e Polo Sud, realizzato dal Dipartimento scienze del […]
9
Apr
2018
Posted By:

VILLASANTA CHIAMA ANTARTIDE

Venerdì 6 aprile alle ore 11,30 gli studenti delle classi terze medie dell’IC Villasanta (MI) hanno dialogato con i ricercatori e tecnici della Stazione italo-francese Concordia, nell’ambito della iniziativa “Adotta una scuola dall’Antartide” promossa dall’ENEA-PNRA. La videoconferenza è stata trasmessa in diretta ed è visibile nel blog dedicato all’iniziativa dell’IC di Villasanta, Spazio allo Spazio. […]
5
Apr
2018
Posted By:

“CIAO MARIO,” SABATO 14 APRILE ORE 10,30 – AUDITORIUM PRIMO MAGGIO – CREVALCORE

In occasione del trentennale della prima missione in Antartide di Mario Zucchelli, il Comune di Crevalcore ha programmato una serie d’iniziative per ricordare la figura e l’operato del suo illustre cittadino: “Antartide termometro della Terra”; una serie di incontri di Vincenzo Balzani e Stefano Ferriani, ricercatore ENEA, con gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Crevalcore per […]
3
Apr
2018
Posted By:

Strumenti creativi per parlare ai ragazzi del clima che cambia

Dal sito/blog   “Climalteranti”,   la notizia di un progetto europeo molto interessante nato dall’obiettivo di  “come portare il tema dei cambiamenti climatici e della sostenibilità ambientale tra i banchi di scuol”? Per vincere questa sfida l’Istituto Oikos, in collaborazione con altre 12 ONG europee, ha realizzato S.A.M.E. World, un progetto educativo europeo che si pone l’obiettivo […]
3
Apr
2018
Posted By:

Antartide: al via reclutamento di medici e tecnici per missione di un anno alla stazione Concordia

29 marzo 2018 Per chi avesse sempre sognato di vivere un’esperienza unica tra ghiacci perenni in un paesaggio suggestivo e remoto ecco l’opportunità giusta: entro il 18 aprile 2018 è possibile presentare domanda di partecipazione alla 34a spedizione italiana in Antartide per trascorrere 12 mesi (da novembre 2018 a novembre 2019) presso la stazione italo-francese […]
20
Feb
2018
Posted By:

Antartide: ‘cambio di stagione’ con oltre 50 progetti scientifici conclusi

Il Pnra-Programma nazionale di ricerche in Antartide, attuato da Enea per gli aspetti logistici e dal Cnr per il coordinamento scientifico, chiude la 33a spedizione estiva e apre la 14a campagna invernale. L’ultimo contingente ha lasciato la base italiana Mario Zucchelli a Baia Terra Nova, mentre nella stazione italo-francese di Concordia 13 invernanti rimarranno in […]
22
Dic
2017
Posted By:

Clima, Antartide: dal ghiaccio più antico la storia del pianeta

Enea, al via seconda la fase della missione Beyond Epica Oldest Ice – Roma, 19 dic. (askanews) Massimo Frezzotti, glaciologo Enea, e Robert Mulvaney del British Antarctic Survey hanno issato la bandiera europea a Little Dome C in Antartide, area da dove riparte la seconda fase della missione Beyond Epica Oldest Ice, nata con l’obiettivo […]
22
Dic
2017
Posted By:

Parlano di noi… Video

19/12/2017 CANALE 5 TG5 – 20.00 – Durata: 00.02.31 Conduttore: CALABRESE COSTANZA Servizio di: PESANTE LUCA – Da: sarbor Biologia. Ricerche base Zucchelli in Antartide con collaborazione CNR-Enea. Int. Daniela Coppola, Alberto Della Rovere, Francesco Pellegrino, Massimo Frezzotti Clicca qui per vedere il video 17/12/2017 TGCOM 24 DIRETTISSIMA – 18.48 – Durata: 00.02.27 Conduttore: MALTAGLIATI […]
1
Dic
2017
Posted By:

Happy Antarctica Day!

La giornata antartica è stata inaugurata nel 2010 per celebrare la firma del trattato antartico del 1 dicembre 1959 Il trattato è stato firmato da 48 nazioni fino ad oggi e ha assicurato che l’Antartide rimane una riserva naturale, dedicata alla pace e alla scienza. Oggi è entrata in vigore, inoltre, la più grande area […]
1
Dic
2017
Posted By:

Energia: primo impianto eolico per la base italiana in Antartide

Il vento è di nuovo protagonista in Antartide. Non solo come motore del clima”[1],ma anche come elemento propulsore del primo impianto eolico realizzato nella Base italiana Mario Zucchelli a Baia Terra Nova, che dal 1985 ospita il laboratorio scientifico del PNRA,  finanziato dal MIUR con l’attuazione logistica dell’ENEA e il coordinamento scientifico del CNR. Clicca qui […]
30
Nov
2017
Posted By:

Ist.Compr. “Vincenzo Padula” di ACRI (CS) chiama MZS

Oggi giovedì 30 novembre alle ore 9,30 l’IC V.Padula di Acri si è collegato con la Stazione Mario Zucchell i(MZS)i, dove si trova Franceco Pellegrino, esperto della logistica dell’Unità tecnica Antartide dell’ENEA, che ha adottato la scuola del suo paese di origine ACRI. La scuola ha aderito all’iniziativa AUSDA 2017-2018 e avendo il proprio tutor […]
27
Ott
2017
Posted By:

Evento mondiale: Climathon

Venerdì 27 (dalle ore 12:00) e sabato 28 ottobre 2017, si terrà l’evento mondiale Climathon, che si svolge a Magliano Sabina (Ri), la manifestazione è coordinata dal Consiglio nazionale delle ricerche che, nel corso di 24 ore, vuole coinvolgere i cittadini in un dibattito sui problemi ambientali locali, ricercando soluzioni condivise per fronteggiare i cambiamenti […]
27
Ott
2017
Posted By:

Un nuovo vestito per la sede ENEA-PNRA a Christchurch (NZ)

Da pochi giorni lo staff dell’ufficio ENEA a Chistchurch si è spostato in una nuova sede,  situata sempre nel complesso degli edifici dell’Antarctic Center,  ma con  spazi più ampi e confortevoli, da dove Giuseppe Antonelli ed Elena Tamiso per l’ENEA, sovrintendono alle operazioni necessarie per l’accoglimento del personale, partecipante alla 33ma spedizione italiana in Antartide, […]