Categoria: XXXVI Spedizione

31
Gen
2023
Posted By:

La N/R Laura Bassi raggiunge il punto più meridionale del Mare di Ross, nuovo record

La nave rompighiaccio italiana Laura Bassi ha raggiunto il punto più a sud mai raggiunto da una nave, nel corso della campagna oceanografica della 38° Spedizione Italiana del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA). I ricercatori ed i tecnici a bordo hanno raggiunto, all’interno della Baia delle Balene, un sito ad oggi inesplorato che […]
6
Gen
2023
Posted By:

Iniziata la campagna antartica della NR Laura Bassi

Con la partenza dal porto di Lyttleton in Nuova Zelanda, il 5 gennaio 2023 è iniziata la missione della NR italiana Laura Bassi prevista durante la 38a campagna antartica del PNRA, il programma Nazionale di Ricerche in Antartide finanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca (MUR) e gestito dall’ENEA (l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e […]
22
Nov
2022
Posted By:

Primo storico atterraggio del C130-J sulla pista di Boulder Clay – MZS

La data del 21 Novembre 2022 segna un importante traguardo nella gestione delle attività italiane in Antartide, con il primo atterraggio tecnico del C-130J della 46a Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare Italiana (AMI) sulla pista in ghiaia di Boulder Clay a pochi km dalla stazione di Mario Zucchelli (MZS) in Antartide. Il primo volo tecnico, propedeutico alla […]
19
Nov
2022

Continua l’iniziativa AUSDA 2022-2023

L’iniziativa Adotta una Scuola dall’Antartide legata alla XXXVIII spedizione italiana è iniziata e prosegue come da programma. Sono arrivate numerosissime domande a cui cercheremo di dare risposta nell’anno scolastico in corso. L’iniziativa è portata avanti dall’Unità Tecnica Antartide ed è dedicata alle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado.  AUSDA consente alle […]
3
Nov
2022
Posted By:

A CONCORDIA FINISCE IL 18° WINTEROVER CON L’ARRIVO DEL PERSONALE ESTIVO

Con l’arrivo a Concordia del primo gruppo di tecnici estivi, il 3 novembre 2022 è iniziata anche a Concordia  la campagna estiva. All’arrivo la stazione è stata trovata in ottime condizioni grazie al gran lavoro svolto dalla squadra del diciottesimo Winterover (DC18). Con l’arrivo del personale estivo finisce anche il loro lungo isolamento, durato 9 […]
25
Ott
2022
Posted By:

Antartide: a MZS ghiaccio troppo sottile per l’ atterraggio

Tra le varie attività che il gruppo di apertura deve approntare, oltre al riavvio degli impianti della stazione, vi è la predisposizione della pista sul pack marino, per consentire l’atterraggio del C130J della 46ma Brigata Aerea della nostra Aeronautica Militare. Purtroppo le misure eseguite nell’area di ghiaccio marino (fast-ice) sede delle operazioni di atterraggio hanno […]
21
Ott
2022
Posted By:

Iniziata la 38a spedizione italiana in Antartide

Con l’arrivo dei primi 20 tecnici italiani presso la stazione Mario Zucchelli il 19 ottobre 2022 è iniziata ufficialmente la 38a spedizione italiana in Antartide. Il personale del PNRA sarà impegnato a rendere operativa la stazione chiusa dallo scorso febbraio, in modo che possa ospitare il resto del personale tecnico e scientifico che arriverà nelle prossime settimane […]
27
Set
2022
Posted By:

Notte europea dei ricercatori 2022

Anche l’Unità Tecnica Antartide dell’ENEA parteciperà alla notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici con uno stand dedicato a presentare le attività del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA). L’evento si svolgerà presso il “NET Village” a Roma  nella Città dell’altra Economia (CAE) , Rione Testaccio, all’interno del Campo Boario dell’ex-Mattatoio dal 30 settembre […]
4
Lug
2022
Posted By:

Giornalisti in Antartide – Call PNRA

Pubblicata la call PNRA che offre ai giornalisti l’opportunità di documentare le attività italiane in Antartide. Dopo due spedizioni organizzate in modalità “emergenza” a causa delle forti limitazioni imposte dalla pandemia di COVID-19, la XXXVIII spedizione italiana in Antartide, organizzata dal Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), prevede che sia offerta ospitalità a un […]
30
Giu
2022
Posted By:

Ghiaccio Fragile 2022: summer school e corso online per insegnanti

Aperte le iscrizioni al corso: “Ghiaccio Fragile, i cambiamenti climatici e la montagna, un ponte tra la Ricerca e la Scuola”, edizione 2022 Il corso Ghiaccio Fragile intende aggiornare gli insegnanti delle Scuole Medie e Superiori sull’emergenza climatica con un approccio interdisciplinare e una didattica innovativa finalizzata a promuovere concrete attività di educazione ambientale con gli studenti. L’edizione […]
9
Giu
2022
Posted By:

Antartide: il continente bianco – 1° raduno nazionale

Il 10-11-12 giugno 2022 a Brunico si terrà il primo raduno nazionale dei partecipanti alle varie spedizioni italiane in Antartide. Un’occasione per incontrare amici e compagni di avventura e per trascorrere un weekend tra le bellezze delle Dolomiti. L’agenda è ricca di appuntamenti ed eventi. Per maggiori informazioni  è possibile contattare: Antonio Zoppino  cell. 3409919119 Patrizia […]
24
Mag
2022
Posted By:

Reperimento di personale per la campagna invernale 2022-2023

Prorogato al 6 giugno 2022 il termine ultimo per presentare le candidature per partecipare alla alla 19a Campagna invernale, “Winter Over DC19”, che si terrà da Novembre 2022 a Novembre 2023 presso la Stazione Concordia in Antartide. Gli Avvisi di interesse sono rivolti esclusivamente al personale già dipendente di Enti pubblici di Ricerca o Università e, solo per i Medici, di Strutture […]
12
Apr
2022
Posted By:

Pubblicato dal MUR il bando PNRA 2022

Scade mercoledì 4 maggio 2022 il termine ultimo per presentare le proposte di progetti di ricerca per partecipare al Bando PNRA 2022. Il bando, emanato dal MUR, disciplina la presentazione delle proposte di progetti di ricerca rivolti ad approfondire le conoscenze in Antartide. Le tematiche scientifiche, individuate in linea con il programma strategico triennale 2020-2022 […]
5
Apr
2022
Posted By:

Avviso di interesse per il reperimento di un Medico

Il PNRA cerca un medico esperto in emergenza disposto a partecipare alla XIX spedizione invernale in Antartide presso la stazione Concordia, situata sul plateau antartico orientale, nel sito denominato Dome C. Concordia è una delle due stazioni italiane in Antartide. A differenza della stazione Mario Zucchelli, che è aperta soltanto durante l’estate australe, da novembre a […]
23
Feb
2022
Posted By:

Terza rotazione in Antartide per la N/R Laura Bassi

Per la prima volta nella storia del PNRA, quest’anno la campagna antartica italiana continuerà fino a fine marzo. Le attività proseguono a bordo della nave Laura Bassi, impegnata in una campagna oceanografica nel mare di Ross. La nave rompighiaccio Laura bassi, di proprietà dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS) e unica imbarcazione […]
16
Feb
2022
Posted By:

VIVI LA SPEDIZIONE

Dal diario di Angelo Galeandro, in missione a Concordia nell’inverno antartico 2021-2022, durante la 18a campagna invernale, il Winterover DC18. Per far meglio comprendere cosa significa partecipare ad una spedizione in Antartide, condividiamo alcune pagine del diario personale di uno dei partecipanti. Un racconto ricco di eventi ed emozioni che mostra l’impegno e la passione […]
11
Feb
2022
Posted By:

11 febbraio 2022 – Chiusa la stazione Mario Zucchelli

Altra tappa della spedizione italiana in Antartide  2021-2022. E’ stata chiusa la stazione Mario Zucchelli. Dopo aver messo in sicurezza gli edifici e gli impianti, l’ultimo gruppo di tecnici ha lasciato Baia Terra Nova con un volo diretto alla stazione americana McMurdo, dove attenderanno il volo intercontinentale che li porterà prima in Nuova Zelanda e […]
10
Feb
2022
Posted By:

Concordia: al via la 18a campagna invernale

Roma, 10 febbraio 2022 – Con la partenza dell’ultimo gruppo di spedizionieri estivi e il passaggio di consegne tra Rocco Ascione, station leader uscente, e Massimiliano Catricalà station leader del Winterover DC18, presso la stazione italo-francese Concordia inizia ufficialmente la 18a campagna invernale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA). 13 persone tra tecnici […]
2
Feb
2022
Posted By:

Pubblicato il report della XXXVI spedizione italiana in Antartide 2020-2021

E’ on-line il report della XXXVI spedizione italiana in Antartide, organizzata dal PNRA nell’estate australe 2020-2021 in modalità “emergenza”, per far fronte alle limitazioni imposte dalla pandemia da Covid-19. Come gli altri Programmi Antartici, anche il PRNA ha dovuto rimodulare il programma delle attività da svolgere, riducendo il numero dei partecipanti al 30% del personale abitualmente coinvolto, […]
24
Gen
2022
Posted By:

Al PNRA i ringraziamenti del governo britannico

Con orgoglio riferiamo che il personale del PNRA in missione in Antartide ha ricevuto un formale ringraziamento da parte del Governo Inglese per l’assistenza fornita in acque antartiche ad un marinaio feritosi a bordo di un peschereccio britannico. La sera del 15 dicembre, mentre la nave rompighiaccio Laura Bassi era nel mare di Ross ad […]