AVVISO DI INTERESSE PER PERSONALE SCIENTIFICO
per la partecipazione alla XX Campagna invernale presso la Stazione Concordia
(novembre 2023/novembre 2024)

ATTENZIONE !
L’avviso di interesse di seguito pubblicato NON E’ UN BANDO DI ASSUNZIONE, ma si rivolge ESCLUSIVAMENTE A PERSONALE GIA’ DIPENDENTE DA ENTI PUBBLICI DI RICERCA E UNIVERSITA’ che, in forza delle norme che regolano l’attuazione delle Spedizioni italiane in Antartide, sia disponibile – previo benestare della struttura di appartenenza – ad essere temporaneamente assegnato al PNRA per la copertura delle posizioni qui descritte.
Coloro che mancano dei requisiti previsti sono pertanto invitati ad astenersi dall’inviare candidature spontanee che non potranno in alcun modo essere prese in considerazione.
Termine per presentare la domanda:
30 luglio 2023
L’attuazione delle Spedizioni italiane del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), le azioni tecniche e logistiche e la responsabilità dell’organizzazione nelle zone operative sono affidate all’ENEA in ottemperanza al Decreto interministeriale n. 170 sottoscritto dal MAECI, MITE, MEF e MUR in data 20 luglio 2022, registrato alla Corte dei Conti e pubblicato sulla GURI n. 261 del 08/11/2022
Tra le attività del PNRA è di particolare rilevanza la gestione della Stazione italo-francese CONCORDIA, costruita sul plateau antartico nel sito di Dome C (75° 06’ S, 123° 21’ E) a 3.233 m di altitudine, a distanza di oltre 1000 km sia dalla Stazione costiera italiana “Mario Zucchelli” che dalla Stazione costiera francese “Dumont d’Urville”.
Il PNRA (Programma Nazionale di Ricerche in Antartide) ha la necessità di avvalersi della collaborazione di alcune figure professionali per le attività di cosiddetto “winterover” che si svolgeranno presso la Stazione Concordia nel periodo novembre 2023/novembre 2024.
Il presente avviso è destinato a personale dipendente a tempo indeterminato o con contratto a tempo determinato per tutto il periodo della campagna invernale, il cui profilo corrisponda a uno di quelli specificati negli allegati:
- A1 – SCIENTIFICO PER ASTROFISICA
- A2 – SCIENTIFICO PER CHIMICA E GLACIOLOGIA
- A3 – SCIENTIFICO PER FISICA DELL’ATMOSFERA
I requisiti di partecipazione riportati nelle suddette schede allegate devono risultare in possesso dei candidati alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda, 30 luglio 2023.
Le domande pervenute oltre tale termine potranno essere prese in considerazione per le successive campagne antartiche.
Per lo stesso principio, potranno essere considerate per la XX Campagna invernale 2023-2024, le candidature già presentate in seguito a precedenti avvisi di interesse: coloro che lo scorso anno o negli anni precedenti abbiano già presentato la propria candidatura sono pertanto invitati ad astenersi da un nuovo invio della domanda.
La domanda di partecipazione deve essere corredata del proprio curriculum vitae in formato europeo, aggiornato, datato e sottoscritto. Alla domanda deve essere allegata una foto, formato tessera.
Per ricevere comunicazioni il candidato deve indicare l’indirizzo di posta elettronica aziendale, non saranno prese in considerazione candidature che utilizzino indirizzi di posta elettronica diversi da quelli dell’ente di ricerca o università di appartenenza.
Per l’invio dei propri dati e curriculum vitae compila il form on line
La selezione sarà articolata come segue:
- una valutazione dei requisiti e dei titoli posseduti dal candidato, risultanti dal curriculum vitae, propedeutica alla fase successiva di selezione;
- un colloquio individuale volto a valutare le conoscenze tecniche, le pregresse esperienze e la professionalità del candidato in relazione alle attività proprie del ruolo da ricoprire. Sarà valutata inoltre l’attitudine a lavorare in gruppo e ad adattarsi ad un ambiente estremo quale quello antartico.
La partecipazione effettiva alla Campagna è comunque subordinata al superamento delle prove psico-attitudinali e mediche previste per il personale che opera in Antartide dal Regolamento del Personale approvato con Decreto Interministeriale del 10 ottobre 1985, come aggiornato dal decreto Interministeriale del 28 maggio 1988.
Per informazioni relative ai profili scrivere a: wo.recruitment@cnr.it
Per informazioni tecniche relative all’invio della candidatura scrivere a: ict@enea.pnra.it
Per tutte le altre informazioni scrivere a: info.recruitment@enea.pnra.it