11

La XXXV Spedizione

Il 23 ottobre 2019 ha preso il via la 35a spedizione scientifica italiana in Antartide con l’apertura della stazione stagionale Mario Zucchelli e il successivo avvio della stagione estiva della stazione permanente Concordia, che ha visto concludersi così la propria stagione invernale 2019 (Concordia rimane sempre aperta anche durante l’inverno polare).

 

Ad aprire la base MZS è stato un gruppo di 20 persone, ….. LEGGI DI PIU’

[coolclock skin=”machine” gmtoffset=”0″ radius=”50″ subtext=”UTC”/]

[coolclock skin=”machine” gmtoffset=”1″ radius=”50″ subtext=”Italia +1″/]

[coolclock skin=”machine” gmtoffset=”8″ radius=”50″ subtext=”Concordia + 8″/]

[coolclock skin=”machine” gmtoffset=”13″ radius=”50″ subtext=”MZS + 13″/]

News dall'Antartide

Webcam Concordia

Vista dal tetto Torre Calma


[webcam1_data]?

Vista dallo shelter Astronomia


[webcam2_data]?

Meteo Antartide

MZS

Il personale dell’Osservatorio è presente nella Base italiana Mario Zucchelli durante l’estate australe e nella Base italo-francese Concordia durante tutto l’anno.

Nota la differenza di temperatura tra le due Basi, Mario Zucchelli è situata sulla costa mentre Concordia si trova sul plateau antartico, a 1200 km dalla costa e a 3230 m sul livello del mare.

Concordia

Il Blog di AUSDA

Beyond Epica

logoAM-clima

Situazione Meteo in Antartide

Le infrastrutture di ricerca italiana in Antartide

Stazione Mario Zucchelli

21 ottobre 2019 – 01 dicembre 2019
Capo Spedizione : Gianluca Bianchi Fasani

02 dicembre 2019 – 20 marzo 2020
Capo spedizione: Della Rovere Alberto

Stazione Concordia

8 novembre 2019- 10 febbraio 2020
Station Leader: Rocco Ascione

M/N Laura Bassi

07 dicembre 2019 – 24 febbraio 2020
Capo Spedizione: Riccardo Scipinotti

Mediateca



Riccardo Scipinotti dell'#ENEA, capo spedizione sulla nave rompighiaccio, Laura Bassi dell'#OGs, durante la 38° campagna del #PNRA, ha partecipato portando la sua esperienza sulla logistica in Antartide al seminario “Cambiamenti climatici: cosa non si può fare a meno di sapere quando si progettano nuove tecnologie” nell’ambito dell’ottava edizione della prestigiosa fiera “#SEAFUTURE” tenutasi a La Spezia dal 5 all’8 giugno. All'evento ha partecipato anche Chiara Lombardi dell'#ENEA con un intervento sulle sue attività di ricerca nelle acque della baia di Santa Teresa (La Spezia).Foto Riccardo ScipinottiRiccardo Scipinotti e Chiara Lomabardi dell'#ENEA prima dell'inizio del seminario nell'ambito della manifestazione #SEAFUTURE a La Spezia - 6 giugno 2023Foto Riccardo Scipinotti


... See MoreSee Less

Guarda su FB



La Delegazione italiana partecipa al XLV meeting dei Paesi aderenti al Trattato Antartico e al XXV meeting del Comitato per la Protezione Ambientale (#CEP), entrambi in corso ad Helsinki in FinlandiaTra gli argomenti dibattuti particolare attenzione è riservata all’effetto dei cambiamenti climatici sul territorio antartico.Foto di Carla Ubaldi ©PNRA


... See MoreSee Less

Guarda su FB